Categories: CRONACA

L’ospedale in Fiera di Bergamo diventa un presepe

[scJWP IdVideo=”7B6KxoNy-Waf8YzTy”]

Non ci sono pastorelli nel presepe realizzato da Alessandro, alpino, bergamasco e tifoso dell’Atalanta. Ci sono però “gli angeli della pandemia“, quelli che hanno costruito l’Ospedale da campo di Bergamo durante la prima ondata di Coronavirus. Al fianco di Gesù bambino, Giuseppe e Maria ci sono tre operatori sanitari con tuta e mascherina e, in mezzo a loro, l’alpino con la maglietta dell’Atalanta. Il contorno è fatto di ambulanze, macchine dei soccorsi e carabinieri, e alle spalle della Fiera, l’abbraccio di Bergamo Alta e della Val Seriana.

Le parole di Alessandro

[scJWP IdVideo=”kopyE4Ew-Waf8YzTy”]

Con questo presepe ho voluto omaggiare gli angeli di Bergamo, ovvero tutti quegli alpini, infermieri e soccorritori che, nei momenti più bui della pandemia, hanno lavorato ininterrottamente per darci speranza“. Così Alessandro, tipografo bergamasco trentaseienne, alpino e tifoso dell’Atalanta, racconta il suo presepe: una riproduzione in scala dell’Ospedale da campo allestito alla Fiera di Bergamo. “Nel mio presepe non ci sono il bue e l’asinello a scaldare Gesù bambino ma angeli con le penne degli alpini in testa, angeli con la maglietta dell’Atalanta e angeli con camici e mascherine“, racconta Alessandro. “Se non ci fossero stati loro, il danno, in termini di vite umane, sarebbe stato molto maggiore. Vedere che persone simili a me, che condividono i miei stessi valori e le mie stesse passioni, mi ha riempito di orgoglio e gioia“.

Le peculiarità del presepe

Alle spalle del padiglione principale della Fiera riprodotto in scala nel presepe, anche dei paesaggi dipinti a mano. “Alla destra dell’ingresso principale c’è Bergamo alta mentre a sinistra c’è la Val Seriana che, in un metaforico abbraccio, raccolgono il nostro martoriato territorio. Il futuro del presepe? Questa è una foto storica di quel che è successo“, conclude Alessandro, “ho ricevuto già tante chiamate ma spero possa trovare la sua casa all’Ospedale Papa Giovanni XXIII“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

24 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago