CRONACA

Barbero e la scivolata sulle donne: “Differenze strutturali con l’uomo”

Altra uscita pubblica discutibile per Alessandro Barbero. Dopo le polemiche che lo hanno travolto sul Green pass, lo storico divulgatore lancia quella che La Stampa definisce una provocazione su parità di genere e competizione professionale tra uomini e donne. In un’intervista al quotidiano torinese, infatti, il docente dell’Università del Piemonte Orientale racconta delle sue lezioni intitolate “Donne nella storia: il coraggio di rompere le regole”, che si svolgono nel grattacielo di Intesa San Paolo. E tra la biografia di Caterina “la grande” di Russia, Madre Teresa di Calcutta e Nilde Iotti, Barbero dice la sua sul gender gap e su quanto ancora oggi i ruoli di responsabilità e potere siano ancora in prevalenza occupati dagli uomini. Barbero riconosce che, nonostante da cinquant’anni i costumi siano fortemente cambiati: “Siamo lontani da un’effettiva parità in campo professionale”.

La frase testuale di Barbero nel corso dell’intervista

Ed è qui che arriva la ‘provocazione’, con Barbero che dice di rispondere da cittadino che si interroga sul tema. Queste le sue parole testuali.

“Rischio di dire una cosa impopolare, lo so, ma vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media, le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi? Credo sia interessante rispondere a questa domanda. Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze fra i sessi. E c’è chi dice: ‘Se più donne facessero politica, la politica sarebbe migliore’. Ecco, secondo me, proprio per questa diversità fra i due generi”.

Le accese reazioni sui social

Alla giornalista che gli chiede se in realtà il mancato raggiungimento della parità non sia dovuto al fatto che storicamente il mondo è stato finora dominato dagli uomini, Barbero propone la sua soluzione: “Se così è, allora è solo questione di tempo. Basterà allevare ancora qualche generazione di giovani consapevoli e la situazione cambierà”. È inutile dire che le reazioni sui social sono state immediate e (quasi) tutte contro lo storico. Tra i tanti, uno dei tweet più significativi è stato postato dal giornalista Gianni Riotta. “Alessandro Barbero era un simpatico divulgatore, che ha deciso d’improvviso di demolire simpatia e storia con demagogia su greenpass, guerra mondiale e ora “differenze strutturali” con gli uomini che impedirebbero alle donne successi politici. Temo interventi su razza ed è chiusa.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago