[scJWP IdVideo=”3mprwcFg-Waf8YzTy”]
“Io sono sieropositivo da quasi vent’anni, ero giovanissimo quando mi sono ammalato sia di Epatite C sia di Hiv. A Roma, uscito dal carcere, mi portarono allo Spallanzani dove iniziai la prima terapia”. Chi parla è Antonio, 45 anni, sieropositivo. Ex tossicodipendente, dopo un periodo in carcere ha scoperto la sua positività all’Hiv (il virus che causa l’Aids) ed è entrato in una comunità di recupero. La sua è una testimonianza importante, in una giornata come quella del 1° dicembre (storicamente dedicata alla lotta contro l’Aids), anche per gli ‘incroci’ con le conseguenze della pandemia di coronavirus, che vanno al di là dei numeri.
Grazie alla Lila (Lega italiana per la lotta all’Aids) di Bari, Antonio ha trovato una vera e propria famiglia, come egli stesso racconta. “Dopo anni di terapie sono arrivato a prendere un solo farmaco, che mi dà meno effetti collaterali”, anche se “con i fastidi ci convivo, con le croste in testa e l’affaticamento”.
“Eppure il Covid non ci permette di fare i gruppi, mi manca tanto” aggiunge. Anche la cadenza dei controlli è molto diversa a causa della pandemia: “Mi controllano ogni sei mesi invece di tre, per fortuna i medici mi dicono che ho una buona carica negativa, questo va bene. Prima però andavamo in un reparto dedicato, adesso è cambiato tutto per via dei tanti ricoveri da Covid-19″.
I medici sono costretti a dedicare meno tempo a pazienti come Antonio, che ammette: “Mi sento più solo anche in ospedale. Prima c’era un’atmosfera più familiare. Adesso si sente la paura della pandemia“.
Per Antonio è fondamentale, comunque, che non si abbassi la guardia contro un nemico, l’Hiv, che non è affatto scomparso ma sembra fare meno notizia. “L’Hiv c’è sempre – conferma –, soprattutto tra i ragazzi. Anche se se ne parla pochissimo”.
“Resta importantissimo controllarsi – conclude -. La positività all’Hiv fra i giovani sono tante, alcuni non sanno neanche di essere sieropositivi perché non presentano sintomi. Non si può abbassare la guardia, non dobbiamo difenderci soltanto contro il coronavirus”.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…