Categories: CRONACA

11 settembre, per il ventennale mostra a Firenze: “Una luce nel buio”

[scJWP IdVideo=”dNqkezG0-Waf8YzTy”]

Stamattina è stata presentata in Palazzo Vecchio a Firenze l’iniziativa per commemorare il ventennale dall’attentato alle Torri gemelle. A inquadrarla è stato Maurizio Mancianti, presidente dell’associazione Toscana Usa, che ha sottolineato l’importanza di non dimenticare la tragedia dell’11 settembre.

Associazione Toscana Usa: “Iniziativa fondamentale”

Credo sia il modo più idoneo per ricordare un momento buio non solo per gli Usa, ma per la storia dell’umanità – ha spiegato Mancianti –. L’iniziativa Luxart tende ad accendere l’attenzione su quell’evento per non dimenticare. L’amministrazione comunale di Firenze e la Regione Toscana hanno prontamente aderito. Importante, soprattutto, è però il coinvolgimento del consolato Usa“.

Mancianti ha quindi ricordato il ruolo che riveste l’associazione Toscana Usa nei rapporti con la comunità di cittadini americani che soggiornano in Italia: “La nostra associazione non poteva che essere al fianco del consolato per creare tutte le possibili iniziative a sostegno della comunità americana per intensificare il rapporto tra il nostro territorio e la comunità americana. In tal senso è fondamentale questa iniziativa, che porta un po’ di luce nel buio nella tragica ricorrenza dell’11 settembre“.

Regione Toscana: “Ricordare 11 settembre è un dovere”

A lodare l’iniziativa in ricordo della tragedia dell’11 settembre è anche Maurizio Pieri, consigliere regionale: “Per noi è un dovere cercare di ricordare le Torri Gemelle e non dimenticare mai quello che è accaduto. Soprattutto per tramandarlo ai nostri figli, perché si riesca alla fine a scongiurare e combattere il terrorismo nel nome della democrazia. Noi, nel nostro piccolo, con Luxart diamo spazio all’arte contemporanea attraverso le opere di fumettisti“.

Pieri ha quindi inquadrato il senso più profondo dell’installazione fiorentina. Ha infatti spiegato quando e in che modo cittadini e turisti potranno visitarla. “È stato soprattutto ricordato il sacrificio dei vigili del fuoco newyorkesi – ha dichiarato –. Per questo ci sarà un’installazione l’11 settembre in piazza Ognissanti e poi le lampade di cartone saranno esposte a Palazzo Medici Riccardi, che terminerà il 16 ottobre“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago