L’impatto ambientale nascosto delle rose a San Valentino

Le rose sono forse il regalo di San Valentino più facile da fare e, ammettiamolo, il più atteso. Sono più economiche dei gioielli e più salutari dei cioccolatini. Se pianifichi in anticipo, puoi regalare alla tua dolce metà un bel bouquet da un fioraio, o forse uno di quegli orsetti inquietanti fatti di rose. Se … Leggi tutto

Le città in Italia con la miglior vivibilità ambientale urbana

Ecco la classifica basata sulle performance ambientali delle città. “Nelle top ten dominano le città del Nord Italia, l’Emilia Romagna regione con più capoluoghi green“, si legge nel sito di Legambiente È stato pubblicato il rapporto annuale di Legambiente “Ecosistema Urbano 2024“, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che stila … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Terra, il tema del 2024 è l’impatto del cambiamento climatico sui bambini

Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, scopriamo l’origine della ricorrenza e il tema dibattuto quest’anno Il 22 aprile è la giornata dedicata al nostro Pianeta, più precisamente alla sua tutela e salvaguardia. Si tratta della più grande manifestazione ambientale che aiuta a ricordare ogni anno quanto sia importante prenderci cura della Terra se vogliamo … Leggi tutto

Città a 30 km/h, l’impatto della decisione su Bologna

Le zone 30 sono state introdotte ufficialmente a Bologna dal 16 gennaio 2024. Ma la decisione ha provocato indignazione e polemiche sia da parte degli automobilisti, che da alcune personalità della politica italiana, come Matteo Salvini. In molti sostengono che si tratti di un provvedimento drastico, che non farà altro che rendere ancora più lenta e difficoltosa … Leggi tutto

Qual è il reale impatto dei social network sull’ambiente?

Il record storico di 38° in Artide, la raffica di tornado negli Usa, le alluvioni devastanti in Germania. Sono tanti gli indizi a conferma del cambiamento climatico in atto, che, di giorno in giorno, si avvicina a un punto di non ritorno. A New York un orologio speciale, noto come “Climate Clock, segna quanti anni, … Leggi tutto

C’è una perdita di petrolio nel Golfo del Messico: è disastro ambientale

Una chiazza di petrolio si sta estendendo di giorno in giorno sulle acque del Golfo del Messico. Responsabile dell’accaduto potrebbe essere nientemeno che il violento uragano Ida. Dopo aver colpito diverse città degli Stati Uniti, la tempesta si è abbattuta sul Golfo del Messico, danneggiando gravemente un oleodotto presente sul fondo dell’oceano. Lo hanno osservato … Leggi tutto

Recovery Plan, spunta bozza da 318 pagine: “Impatto del 3,6% su Pil”

Un piano in 318 pagine con l’indicazione di obiettivi, missioni, priorità trasversali e riforme che lo accompagneranno. È la bozza del Recovery Plan italiano che l’Ansa ha anticipato sulle proprie pagine. L’agenzia ha anticipato il documento, che “dovrebbe arrivare per un primo esame sul tavolo del Consiglio dei Ministri“. Il contenuto della bozza sul Recovery … Leggi tutto

Israele, disastro ambientale: 170 km di costa coperti di catrame

Israele si trova ad affrontare il peggiore episodio di inquinamento marittimo della storia. Il governo ha infatti annunciato alla popolazione di non avvicinarsi alle spiagge rivolte sulla costa mediterranea, tra Rosh Hanikra fino a Zikim, a causa di uno sversamento di petrolio. Le autorità hanno invitato a tenersi lontani dal mare, perché il rischio per la salute è … Leggi tutto

Coronavirus, l’impatto sull’ambiente: crollano le emissioni di CO2

Nel 2020 la riduzione delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’anno precedente potrebbe essere ridotta di 2.5 miliardi di tonnellate. Una cifra significativa che risente dell’impatto delle misure imposte dai governi di tutto il mondo per affrontare l’emergenza Coronavirus. “Non è una vittoria” A diffondere i dati uno studio scientifico commissionato dal ‘Guardian’. Gli esperti, … Leggi tutto

Ora della Terra, cos’è e perché si celebra

Questo evento, promosso dal World Wildlife Fund (WWF), si svolge l’ultimo sabato di marzo, dalle 20:30 alle 21:30. È nato in Australia nel 2007 Ogni anno, l’Ora della Terra rappresenta un’importante iniziativa globale che invita milioni di persone a unirsi per un obiettivo comune: la salvaguardia del nostro pianeta. Questo evento, promosso dal World Wildlife … Leggi tutto

Mare del Nord, collisione tra una nave petroliera e un cargo

Ci sono stati almeno 32 feriti. Sono in corso degli accertamenti sul possibile impatto ambientale dell’incidente Nel Mare del Nord è avvenuto un grave incidente che ha suscitato preoccupazioni a livello internazionale. Nelle prime ore del mattino, al largo delle coste britanniche, una collisione tra una nave petroliera e un cargo ha provocato un incendio a … Leggi tutto

SpaceX, la capsula Starship è esplosa in volo. Il precedente del 2023

La navicella, che aveva appena iniziato la fase di ascesa, ha subito una rapida disassemblazione non programmata. Due anni fa c’era stato un caso simile Nella notte del 7 marzo 2025, SpaceX ha vissuto un momento drammatico con l’esplosione della capsula Starship durante il suo ultimo volo di prova. La navicella, che aveva appena iniziato … Leggi tutto

London Eye, la ruota panoramica pionieristica spegne 25 candeline

L’icona architettonica, situata nel cuore pulsante di Londra, festeggia un traguardo significativo: inaugurato nel marzo del 2000, il London Eye compie 25 anni Nel cuore pulsante di Londra, un’icona architettonica ha recentemente festeggiato un traguardo significativo: il London Eye, la celebre ruota panoramica, compie 25 anni. Inaugurata nel marzo del 2000, questa struttura non è … Leggi tutto

Come funziona il calcolatore di impronta di carbonio per gli influencer

Uno studio ha rivelato che un influencer con 3 milioni di follower genera annualmente 1072 tonnellate di CO2, equivalente a 481 viaggi Parigi-New York. Kolsquare ha lanciato un Carbon Footprint Calculator gratuito per misurare e ridurre l’impatto delle campagne social Nel contesto attuale, dove il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti, è fondamentale … Leggi tutto

Expo 2025 Osaka, quali sono le caratteristiche del Padiglione Italia?

Il design del Padiglione Italia si distingue per il suo monumentale porticato d’ingresso, che accoglie i visitatori in un ambiente che sembra unire l’architettura moderna con quella storica L’Expo 2025 di Osaka, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre, rappresenta un evento di grande rilevanza internazionale, riunendo 160 Paesi sotto il tema ispiratore … Leggi tutto

Encubator e INNO4GOV: premiate le startup motore del cambiamento per l’ambiente e la pubblica amministrazione  

Sono 7 le startup innovative premiate in occasione della terza edizione di Encubator, il programma promosso da Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per accelerare la maturazione di progetti deep tech in ambito Climate Tech. Le innovazioni tecnologiche presentate da Metis e Handy Signs, si aggiudicano invece la prima edizione di INNO4GOV, nata … Leggi tutto

In Giappone vogliono risolvere la carenza di camionisti: ecco come

Il Giappone affronta una crisi nei trasporti: tra carenza di camionisti e innovazioni tecnologiche, il governo progetta convogli autonomi per garantire efficienza e sicurezza Il Giappone si trova a dover fronteggiare una crisi nel settore dei trasporti a causa della prevista carenza di camionisti. Il problema non deriva solo dall’invecchiamento della popolazione e dalla crescente … Leggi tutto

Carne rossa in crisi? L’Italia dipende per il 60% dall’estero

La crisi della carne rossa in Italia: dipendenza dall’estero al 60%, consumi in calo e costi in aumento. Ecco le soluzioni proposte Il settore della carne rossa in Italia sta affrontando una fase estremamente complessa, caratterizzata da sfide economiche, sociali e ambientali. Da un lato, gli allevatori italiani continuano a sostenere costi elevati per mantenere … Leggi tutto

Change privacy settings
×