M4 Milano, Salvini: “Con nuova linea 75mila tonnellate di emissioni CO2 in meno”

A Milano grande festa per l’inaugurazione delle nuove fermate della linea della metropolitana M4, la linea ‘blu’. Da martedì 4 luglio sarà possibile l’aeroporto di Linate, da piazza San Babila, in soli 12 minuti. A margine dell’evento d’inaugurazione è intervenuto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha dichiarato: “L’Italia del Sì che … Leggi tutto

Il mondo della musica si unisce per azzerare le emissioni entro il 2050

Alcune delle più grandi etichette discografiche del mondo si sono unite per impegnarsi ad agire sul loro impatto ambientale. Le tre principali etichette – Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Music Group – oltre gruppi di etichette indipendenti hanno firmato il Music Climate Pact che le vedrà impegnarsi in “obiettivi climatici attuabili”. La … Leggi tutto

Legambiente, l’allarme: “Impensabile ridurre emissioni dal 2030”

[scJWP IdVideo=”MoRXlIT1-Waf8YzTy”] Si è tenuto questa mattina, presso i Cantieri culturali della Zisa di Palermo, il terzo Forum QualEnergia Sicilia organizzato dalla sezione isolana di Legambiente. Dopo l’intervento introduttivo del presidente regionale Gianfranco Zanna, si sono alternati rappresentanti di associazioni ambientaliste e società fornitrici che si stanno attrezzando per l’energia sostenibile. “Impensabile ridurre le emissioni … Leggi tutto

Cop26, ecco la bozza finale: ridurre emissioni del 45% entro il 2030

La Cop26, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici, terminerà a Glasgow tra due giorni, venerdì 12 novembre. Nel frattempo, però, è già stata pubblicata la bozza finale. Il testo ora dovrà essere esaminato dai governi per le loro osservazioni. Tra gli obiettivi principali c’è la “riduzione di anidride carbonica del 45% entro il 2030, rispetto … Leggi tutto

Le emissioni globali di CO2 tornano a livelli record

Le emissioni globali di carbonio stanno tornando al livello record visto prima della pandemia di coronavirus, secondo una nuova analisi. Gli scienziati hanno affermato che la scoperta ha lo scopo di fornire un bagno di realtà per le nazioni del mondo riunite al vertice sul clima Cop26. Le emissioni che guidano la crisi climatica hanno … Leggi tutto

Allarme UN: con impegni attuali su emissioni previsto aumento di 2,7°

Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, i piani nazionali per ridurre il carbonio sono molto al di sotto di ciò che è necessario per evitare pericolosi cambiamenti climatici. Il rapporto sul divario delle emissioni afferma che gli impegni delle singole nazioni non riusciranno a mantenere la temperatura globale al di sotto di 1,5°C … Leggi tutto

Nemmeno il lockdown ha fermato
le emissioni di gas serra

Le concentrazioni di gas serra hanno raggiunto un livello record lo scorso anno. Ma, a distanza di un anno, il mondo “è ancora fuori rotta” nel limitare drasticamente le emissioni inquinanti. Lo hanno ribadito oggi le Nazioni Unite, sottolineando la necessità di scongiurare un ulteriore innalzamento della temperatura. I livelli di anidride carbonica sono saliti … Leggi tutto

Amazon e Ikea, spedizioni a zero emissioni entro il 2040

Amazon e Ikea puntano a scegliere una flotta marittima a zero emissioni di carbonio entro il 2040 per spedire i loro prodotti in tutto il mondo. Si tratta di un traguardo ambizioso quanto fondamentale, considerando che il 90% del commercio mondiale avviene via mare. Questa iniziativa mira ad accelerare la decarbonizzazione del trasporto marittimo globale … Leggi tutto

Bhutan, il successo di un piccolo Paese a emissioni zero

Mentre molte nazioni stanno lottando per ridurre le loro emissioni di carbonio, il Regno del Bhutan è già a emissioni zero. La piccola nazione infatti, assorbe più gas serra dall’atmosfera di quanti ne emetta. Stretto tra Cina e India, il Bhutan si estende per circa 7.000 km quadrati, all’incirca le dimensioni del Friuli Venezia Giulia. … Leggi tutto

Husqvarna Vektorr, avveniristiche proiezioni a emissioni zero

La Husqvarna, nota casa svedese produttrice di moto, ha iniziato ad affilare le armi per il futuro. Dopo aver presentato la E-Pilen, moto stradale elettrica, la Husqvarna, che recentemente è stata acquisita dall’austriaca KTM, annuncia il concept di uno scooter elettrico urbano. Husqvarna Vektorr: lo scooter urbano a emissioni zero Si chiama Husqvarna Vektorr il … Leggi tutto

Coronavirus, l’impatto sull’ambiente: crollano le emissioni di CO2

Nel 2020 la riduzione delle emissioni di anidride carbonica rispetto all’anno precedente potrebbe essere ridotta di 2.5 miliardi di tonnellate. Una cifra significativa che risente dell’impatto delle misure imposte dai governi di tutto il mondo per affrontare l’emergenza Coronavirus. “Non è una vittoria” A diffondere i dati uno studio scientifico commissionato dal ‘Guardian’. Gli esperti, … Leggi tutto

Ora della Terra, cos’è e perché si celebra

Questo evento, promosso dal World Wildlife Fund (WWF), si svolge l’ultimo sabato di marzo, dalle 20:30 alle 21:30. È nato in Australia nel 2007 Ogni anno, l’Ora della Terra rappresenta un’importante iniziativa globale che invita milioni di persone a unirsi per un obiettivo comune: la salvaguardia del nostro pianeta. Questo evento, promosso dal World Wildlife … Leggi tutto

Mark Carney, quel che bisogna sapere sul nuovo primo ministro canadese

La scelta di un nuovo leader per il Partito Liberale è stata indotta dalle dimissioni di Justin Trudeau, il quale ha guidato il governo canadese per quasi un decennio Domenica scorsa, Mark Carney ha trionfato nelle primarie del Partito Liberale canadese, un risultato che lo porterà a diventare automaticamente il nuovo primo ministro del Canada, … Leggi tutto

Anche Pavia diventerà una città a 30 km/h

Il sindaco Michele Lissia, esponente del Partito Democratico, ha specificato che l’obiettivo principale di questo piano è quello di rendere la città più vivibile e sicura Ieri, martedì 4 marzo, il comune di Pavia ha ufficialmente annunciato l’introduzione di un piano di “città 30”, un’iniziativa che prevede l’abbassamento del limite di velocità a 30 chilometri … Leggi tutto

Ue: la qualità dell’aria in Italia è ancora preoccupante

La qualità dell’aria in Italia resta critica secondo il rapporto 2025 dell’Agenzia europea per l’ambiente. Scopri le cause principali La qualità dell’aria in Europa continua a rappresentare una sfida significativa, e l’Italia si colloca tra i paesi più colpiti da questo problema. Secondo il rapporto 2025 per il monitoraggio e le prospettive verso lo zero … Leggi tutto

Change privacy settings
×