I primi 100 ordini di Trump: clima, grazia ai rivoltosi e il Golfo «d’America»

Trump firma 100 ordini esecutivi nel primo giorno: misure su clima, immigrazione, energia e politiche controverse Donald Trump ha firmato circa un centinaio di ordini esecutivi non appena diventato presidente, distribuendo le firme in diversi momenti della giornata inaugurale. Alcuni sono stati siglati al Campidoglio dopo il giuramento, altri nel pomeriggio davanti ai 20.000 sostenitori … Leggi tutto

La California è la cartina al tornasole del cambiamento climatico

La situazione è complicata dalle peculiarità geografiche della California, che ha un clima mediterraneo caratterizzato da estati secche e inverni umidi La California, un tempo simbolo di bellezza naturale e clima temperato, è oggi al centro di un drammatico cambiamento climatico che mette in evidenza le conseguenze più gravi di un fenomeno globale in rapida … Leggi tutto

Lotta alla crisi climatica, quali Paesi si impegnano di più?

Quello che emerge dal rapporto è che nessuno Stato sta cercando davvero di dire addio alle fossili allineandosi agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Nemmeno i Paesi che hanno ricevuto le performance migliori sono riusciti a raggiungere gli standard minimi per contenere il surriscaldamento del pianeta entro la soglia critica di 1,5°C Quali sono i Paesi … Leggi tutto

L’Italia e la sfida al cambiamento climatico: la situazione

Italia alla COP29: Giorgia Meloni ribadisce gli impegni sul cambiamento climatico, ma emergono ritardi e criticità nel Piano Nazionale per l’energia e il clima La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rappresentato l’Italia alla COP29, la conferenza mondiale dedicata al cambiamento climatico, svoltasi quest’anno a Baku, in Azerbaijan. Questo evento, organizzato sotto l’egida dell’ONU, rappresenta … Leggi tutto

Clima: ricerca sulle persone più vulnerabili a causa del caldo mette in allerta le città europee

L’allarme clima continua a preoccupare: una ricerca spiega come nelle città europee le ondate di calore mettano a rischio i più vulnerabili.  Le ondate di calore in Europa stanno diventando sempre più frequenti e intense, con un aumento del 57% delle persone esposte rispetto al primo decennio del 2000. Questo fenomeno è particolarmente grave nelle … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Terra, il tema del 2024 è l’impatto del cambiamento climatico sui bambini

Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, scopriamo l’origine della ricorrenza e il tema dibattuto quest’anno Il 22 aprile è la giornata dedicata al nostro Pianeta, più precisamente alla sua tutela e salvaguardia. Si tratta della più grande manifestazione ambientale che aiuta a ricordare ogni anno quanto sia importante prenderci cura della Terra se vogliamo … Leggi tutto

Il cambiamento climatico è al centro della Giornata Meteorologica Mondiale 2024

Oggi 23 marzo si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale, un’occasione per riflettere sul futuro e la salute del nostro pianeta Il “World Meteorological Day“, celebrato ogni anno dal 1950 in tutti i 187 Stati membri dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), mette in luce l’importanza cruciale dei Servizi Meteorologici ed Idrologici Nazionali per la sicurezza e il … Leggi tutto

Meloni: “Al Summit Ue clima da Giovani Onorevoli”

Meloni sull’Ucraina: “In ogni Consiglio europeo si fanno dei passi in avanti, per costruire la pace e per difendere il rispetto delle regole” Clima al Consiglio europeo? Da “Giovani Onorevoli”, ha detto scherzando la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine del Summit Ue a Bruxelles. “Il clima è stato abbastanza sereno – ha ripreso … Leggi tutto

Mattarella: “La risposta ai cambiamenti climatici non può attendere”

La “risposta ai cambiamenti climatici è di particolare urgenza“. “Guardiamo infatti con grave preoccupazione all’emergenza climatica che colpisce con particolare violenza la nostra regione mediterranea, con fenomeni climatici estremi che stanno gravemente danneggiando il nostro ecosistema e minacciando il nostro stile di vita. Insieme ai Presidenti dei Paesi del Mediterraneo che fanno parte del gruppo … Leggi tutto

Cop28, al via a Dubai la Conferenza Onu sul clima

Nella prima giornata dei lavori della Cop28, la Conferenza Onu sul clima a Dubai, i Paesi vulnerabili portano a casa un risultato atteso ma non scontato. Diventa operativo il fondo “perdite e danni”, concordato lo scorso anno alla Cop27 di Sharm el-Sheikh per risarcire gli Stati poveri, tra i più colpiti dalle conseguenze del cambiamento … Leggi tutto

Clima, il mondo è “fuori strada”: entro la fine del secolo aumento delle temperature globali fino a 3 gradi

Completamente “fuori strada”. Il mondo ha smarrito la via verso la riduzione del riscaldamento globale. A suonare, di nuovo, l’allarme è il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres mentre si avvicinano i colloqui della Cop28 di Dubai, in partenza il prossimo 30 novembre. Il numero uno delle Nazioni Unite ha chiesto “un’azione drastica per il clima” … Leggi tutto

Ecobonus e Bonus Casa 2023: tutte le agevolazioni per cambiare gli impianti di climatizzazione

Ecobonus e Bonus Casa 2023, tutte le agevolazioni per cambiare gli impianti di climatizzazione. Le nuove normative e disposizioni. Essere sensibili e attenti all’ambiente, significa anche poter migliorare l’efficienza energetica degli edifici e avere delle piccole accortezze per il mondo in cui viviamo. Nel 2023  ci sono delle importanti opportunità per coloro che desiderano sostituire … Leggi tutto

Clima, fino a quando continuerà a fare caldo in Italia?

In Italia il caldo sembra non voler mollare la presa. L’estate, infatti, sembra improvvisamente essersi prolungata, e il Centro Meteo Italiano prevede che per l’ultimo weekend di settembre ci sarà ancora tanto sole da Nord a Sud, con temperature in aumento lungo tutta la penisola. Tante le Regioni, tra la Pianura Padana e il Centro, … Leggi tutto

Clima, Onu: “Crisi fuori controllo”. In Grecia dopo gli incendi arriva la tempesta

“La crisi climatica sta peggiorando drammaticamente ma lo sforzo collettivo manca di ambizione, credibilità e urgenza”. È il messaggio che ieri il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha consegnato ai grandi della terra riuniti fino a domani a News Delhi per il vertice del G20. Il numero uno delle Nazioni Unite è tornato a chiedere … Leggi tutto

Eventi climatici estremi in Lombardia, ecco l’applicazione che aiuta a monitorarli

La Regione Lombardia presenta RadarLom, un’app gratuita per il monitoraggio avanzato degli eventi meteorologici estremi in provincia di Sondrio e in tutta la Lombardia. Proprio in questo periodo, in cui Valtellina e Valchiavenna sono state colpite da temporali violenti seguiti da un’intensa ondata di caldo, RadarLom si rivela indispensabile. Con RadarLom, chiunque può avere accesso … Leggi tutto

Change privacy settings
×