Il nuovo brano si chiama “Demoni” ed è frutto di una collaborazione con autori talentuosi come Federica Abbate, Mattia Cerri e Nicola Lazzarin, noto come Cripo
Emis Killa ha rilasciato la sua nuova canzone “Demoni”, un brano che avrebbe dovuto essere presentato al Festival di Sanremo, ma la partecipazione del rapper lombardo è stata annullata a causa di un’inchiesta della Procura di Milano, che coinvolge la Doppia curva delle tifoserie di Milan e Inter. Nonostante questo imprevisto, l’artista ha comunque deciso di condividere il suo nuovo lavoro con i fan.
La nuova canzone di Emis Killa: “Demoni”
“Demoni” è frutto di una collaborazione con autori talentuosi come Federica Abbate, Mattia Cerri e Nicola Lazzarin, noto come Cripo. È un brano carico di emozioni affronta temi profondi e personali, riflettendo le sfide e le battaglie interiori che molti giovani vivono nella società contemporanea. Il titolo stesso suggerisce un’esplorazione dei conflitti interiori e delle paure che ci accompagnano nella vita quotidiana.
La scelta di pubblicare il brano nonostante le avversità testimonia la determinazione di Emis Killa nel voler comunicare con il suo pubblico. I fan possono aspettarsi una combinazione di liriche profonde e melodie avvincenti, elementi distintivi del suo repertorio.
Il concerto “EM16”
Oltre alla pubblicazione del brano, Emis Killa ha annunciato un evento live imperdibile: il concerto “EM16”, che si terrà il 10 settembre 2025 presso la Fiera Milano Live. I biglietti saranno disponibili a partire da mercoledì 5 febbraio alle ore 16:00.
Un aspetto interessante è che coloro che hanno partecipato al “No Phone Party” del 15 dicembre al Fabrique di Milano avranno diritto a un prezzo speciale per i biglietti del concerto. Questa iniziativa non solo premia la fedeltà dei fan, ma crea anche un senso di comunità tra coloro che hanno vissuto un’esperienza unica con l’artista.
Il ritiro di Emis Killa da Sanremo
La scelta di Emis Killa di ritirarsi dal Festival di Sanremo ha suscitato diverse reazioni tra i fan e gli esperti del settore. Alcuni hanno espresso delusione, mentre altri hanno compreso la difficoltà della situazione. La musica è spesso un riflesso della vita e delle sue complessità, e questo episodio non fa eccezione. La decisione di non partecipare al festival potrebbe essere vista come un gesto di integrità, distaccandosi da situazioni che potrebbero compromettere la sua immagine.
“Dopo 15 anni di carriera ero felice di affrontare il mio primo Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare”, aveva spiegato il rapper sui social. “Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui ad essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara”, aveva poi aggiunto.